Magari renderà difficoltoso materialmente il constroesodo, tuttavia il maltempo rende meno tristi psicologicamente durante il rientro dalle ferie estive. Non è l'ultima bufala meteo in circolazione ma un'evidenza clinica ben nota al mondo della psichiatria.
I bambini, specie se neonati o molto piccoli, fanno più fatica degli adulti ad adattarsi al calore. Il loro sistema di regolazione della temperatura corporea è infatti più delicato, e i loro corpi risentono molto delle condizioni meteorologiche. Le conseguenze – colpi di calore, disidratazione, ustioni – possono essere anche molto gravi, per cui è fondamentale tutelarli al meglio.